L'Amministrazione Comunale ha analizzato i dati relativi ai parcheggi a pagamento estivi che hanno portato nelle casse del Comune circa 81mila Euro a cui si aggiungono i circa 31mila per effetto delle 738 sanzioni amministrative elevate dai tre ausiliari del traffico che ne hanno disciplinato il funzionamento. A questa somma va tolto, ovviamente, il costo della gestione che ammonta a circa 40.000 Euro. Da segnalare, inoltre, che ai sensi dell'Art. 208 del Codice della Strada, i proventi derivanti dalle sanzioni pecuniarie sono obbligatoriamente destinati per la metà dell'importo, al miglioramento della sicurezza stradale.
|
Leggi tutto... |