Sull'argomento "
Lungomare: nuovo look" avevamo deciso di tenere un profilo basso: in primo luogo perchè è diventato terribilmente facile sparare sulla sconquassata croce rossa della maggioranza, in secondo perchè i Martinsicuresi che, bontà loro hanno smesso da un pezzo gli anelli al naso, con le loro pubbliche esternazioni, hanno detto tutto quello che c'era da dire sulla cronica carenza di programmazione dei nostri amministratori.
Trovarsi, tuttavia,
a leggere che ancora una volta si è raschiato il fondo del barile (27.500 Euro aggiunti ai 106.000 di partenza), per finanziare un'opera oggettivamente poco funzionale, esteticamente deplorevole e per di più avviata nel pieno della stagione turistica, non può e non deve lasciarci indifferenti.
E come se l'appaltatore avesse detto: "
Spettabili componenti della commissione aggiudicatrice, amministratori tutti, quando ho scritto di praticare un ribasso del 22% sull'importo a base d'asta, era evidente che stavo scherzando!".
La domanda sorge spontanea: è un vizio italico al quale dobbiamo rassegnarci o è un costume truentino di ritorno che possiamo combattere? E sì perchè anche
Nessie ha
ingurgitato il ribasso d'asta proposto in fase di gara e che di fatto ha determinato l'aggiudicazione dei lavori.
Dunque, si tratta di una prassi consolidata o di una eccezionalità di eventi concomitanti?
Nella cronica latitanza dell' Assessore ai Lavori Pubblici, lasciamo a voi la risposta.
Per completezza di informazione: alleghiamo anche le 2 determine dirigenziali del 9 e del 23 Maggio richiamate in delibera. In merito alla discussione sul blog di Martnsicurocity, e visti i problemi di aggiornamento delle delibere sul sito del Comune, pubblichiamo la delibera di Giunta in cui si approva l'adesione da parte del Comune alla "Notte Verde", datata 27 giugno 2008 (il giorno prima dello svolgimento della manifestazione), in cui si evince che non c'è stato nessun aggravio di spesa per il Comune. Va detto per completezza di informazione che probabilmente, qualche spesa "indiretta" (tipo SIAE o pulizia) la collettività ha dovuto comunque sostenerla.